![](https://static.wixstatic.com/media/fb2588_5f6458e7ea8c4f02bf987e2fd9a85837~mv2_d_1904_1269_s_2.jpg/v1/fill/w_1904,h_1269,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/fb2588_5f6458e7ea8c4f02bf987e2fd9a85837~mv2_d_1904_1269_s_2.jpg)
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò
Il Consiglio dei Ministri, riunito a Palazzo Chigi, su proposta del Ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi, ha nominato Giovanni Malagò Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, eletto dal Consiglio nazionale per il quadriennio 2013-2016.
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Il CONI, emanazione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è autorità di disciplina regolazione e gestione delle attività sportive nazionali. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Ente pubblico cui è demandata l'organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, promuove la massima diffusione della pratica sportiva. Dopo le ultime modifiche normative del D.L. 8 gennaio 2004 (n. 15), è la Confederazione delle Federazioni Sportive e delle Discipline Associate. Fondato il 9 e 10 giugno del 1914 a Roma in via permanente, oggi il CONI è presente in 102 Province e 19 Regioni, riconosce 45 Federazioni Sportive Nazionali, 19 Discipline Associate, 14 Enti di Promozione Sportiva Nazionali e 1 territoriale, 20 Associazioni Benemerite.
A questi organismi aderiscono circa 95.000 società sportive per un totale di circa 11 milioni di tesserati (Fonte Istat e Censis).
Sede del CONI
Piazza Lauro De Bosis, 15
00135 - Roma
T. +39 0636851
Tutte le Delegazioni Estere
![](https://static.wixstatic.com/media/fb2588_924d2770f1084abe9b49803e014f8f3b.jpg/v1/fill/w_396,h_253,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/fb2588_924d2770f1084abe9b49803e014f8f3b.jpg)